FONDARTIGIANATO: APPROVATO L’INVITO 1°-2024

In un’epoca di profonde trasformazioni, l’investimento delle imprese in capitale umano assicura loro un grande vantaggio competitivo. È investendo in formazione che gli imprenditori possono favorire e innovare le metodologie e i processi di apprendimento e offrire opportunità formative per valorizzare il capitale umano, con una attenzione particolare alla formazione tecnico – professionalizzante. In quest’ottica e per promuovere i processi di digitalizzazione, transizione ecologica e di sviluppo delle relative competenze, Fondartigianato ha messo a punto le sette Linee di indirizzo dell’Invito 1-2024, pubblicato il 22 maggio 2024 in Gazzetta Ufficiale:

  • Linea 1 – Linea di formazione per lo sviluppo territoriale e settoriale per complessivi € 7.500.000,00
  • Linea 2 – Linea di formazione di Progetti di Sviluppo e a Catalogo attraverso Accordi Quadro per complessivi € 11.000.000,00
  • Linea 3 – Linea di formazione integrata con FSBA (Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato) per complessivi € 500.000,00
  • Linea 6 – Linea di formazione per le Microimprese per complessivi € 1.000.000,00
  • Linea 7 – Linea di formazione per Progetti Aziendali di Sviluppo (P.A.S.) per complessivi € 2.000.000,00
  • Linea 8 – Linea di formazione a sostegno delle nuove adesioni e delle aziende che non hanno beneficiato di contributi dal 2019 (Interventi Just in time) per complessivi € 3.500.000,00
  • Linea 10 – Linea della Bilateralità Artigiana per complessivi € 500.000,00

Per informazioni: Alessandro Manni | 030/2209884 | formazione@iriapa.it