Fondartigianato ha approvato la nuova offerta formativa 2022-2023 che stanzia 20 milioni di euro e prevede 5 linee di finanziamento: Linea 1 - Linea di formazione per lo sviluppo territoriale e settoriale - per € 7.000.000,00: a riparto regionaleprima scadenza 21 luglio 2022seconda scadenza 21 febbraio 2023Linea 2 - Linea di formazione Progetti di Sviluppo di Accordi…
Per saperne di più
AL VIA IL PROGRAMMA GOL
Il Programma GOL, Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, è un’offerta di servizi per l’inserimento e il reinserimento lavorativo e la qualificazione o riqualificazione professionale dei lavoratori. Ha l’obiettivo di migliorare le opportunità di ricerca e accompagnamento al lavoro dei cittadini in cerca di una nuova occupazione. Il Programma GOL concorre allo sviluppo di un’offerta integrata…
Per saperne di più
Fondo “Brescia Aiuta Ucraina”: Associazione Artigiani e IRIAPA sostengono l’iniziativa
Associazione Artigiani ha aderito al tavolo di confronto territoriale, composto da associazioni datoriali, istituzioni ed enti del Terzo settore, promosso dalla Fondazione della Comunità Bresciana per far fronte all’emergenza scaturita dalla guerra in Ucraina. Il Fondo Brescia Aiuta Ucraina può attualmente contare su risorse pari a 155mila euro, di cui 105mila euro provenienti dal territorio bresciano e 50mila euro messi…
Per saperne di più
REGIONE LOMBARDIA STANZIA ULTERIORI RISORSE PER LA FORMAZIONE CONTINUA
Regione Lombardia ha attivato un meccanismo di “overbooking” a valere sulla misura di Formazione continua che prevede la possibilità di presentare domanda sul sistema informativo Bandi Online a partire dalle ore 9:00 di martedì 3 maggio 2022 e fino al raggiungimento della soglia massima consentita di € 6.660.000,00, comunque non oltre le ore 17:00 del…
Per saperne di più
Nuove politiche attive per fare Gol
Con il programma nazionale Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori e con il Piano Nazionale Nuove Competenze, la formazione torna al centro delle politiche attive del lavoro, come soluzione migliore per risolvere il problema del capitale umano. Si prevede: adozione e avvio, d’intesa con le Regioni, del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei Lavoratori quale programma nazionale…
Per saperne di più
NUOVE RISORSE PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE
Il prossimo 1° aprile alle ore 11.00, presso la Sala Consiliare della Regione Lombardia - Palazzo Pirelli - in via Fabio Filzi 22 a Milano, è stato organizzato un convegno sull'imprenditoria femminile, per illustrare le misure del PNRR - pari a 400 milioni - per l’IMPREDITORIA FEMMINILE. Si tratta di un intervento cardine del Ministero…
Per saperne di più
Corso di alta formazione per artigiani ed imprenditori “MARKETING STRATEGICO CONTEMPORANEO” – Strumenti agili a supporto delle decisioni
E' in partenza il nuovo corso di alta formazione rivolto ad imprenditori ed artigiani che vogliono confrontarsi con nuovi metodi snelli di analisi, di pianificazione e controllo per la definizione di una Business Strategy aziendale che deve gestire scenari in continua mutazione. Il corso è presente nel catalogo Regionale di Formazione Continua, pertanto è possibile…
Per saperne di più
REGIONE LOMBARDIA: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA FORMAZIONE CONTINUA
Dal 27 gennaio 2022 è possibile presentare a Regione Lombardia la richiesta di voucher per la partecipazione ai corsi di formazione continua selezionabili dal Catalogo Regionale di Formazione Continua, pubblicato all’indirizzo www.fse.regione.lombardia.it. Ai corsi possono partecipare: lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione…
Per saperne di più
FORMAZIONE CONTINUA: PROSECUZIONE DELLA MISURA E AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA PER L’ANNUALITÀ 2022
Con DGR 5648 del 30/11/2021 la Giunta regionale ha stabilito la prosecuzione della misura di Formazione Continua anche per il 2022, prevedendo una dotazione finanziaria di Euro 8.500.000,00. Le novità previste riguardano il Catalogo regionale delle offerte formative della Formazione continua, in particolare in linea con gli obiettivi strategici del PNRR sono stati decisi:• l’inserimento di una…
Per saperne di più
PIANO NUOVE COMPETENZE
CASARTIGIANI ha partecipato, in data 30 novembre u.s., all’incontro convocato dal ministro del lavoro Andrea Orlando, per illustrare alle Parti sociali il Piano Nuove Competenze, in vista della imminente approvazione dei decreti attuativi della riforma prevista nel PNRR. Come noto, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Componente “Politiche per il lavoro” della Missione…
Per saperne di più