E' in partenza il nuovo corso di alta formazione rivolto ad imprenditori ed artigiani che vogliono confrontarsi con nuovi metodi snelli di analisi, di pianificazione e controllo per la definizione di una Business Strategy aziendale che deve gestire scenari in continua mutazione.
Il corso è presente nel catalogo Regionale di Formazione Continua, pertanto è possibile usufruire dei voucher per la formazione (rimborso del 100% del costo sostenuto) a disposizione di titolari o soci di impresa ed i relativi dipendenti.
DURATA:
30 ORE (6 INCONTRI DA 5 ORE)
PRINCIPALI CONTENUTI:
01- INTRODUZIONE
Il marketing, la sua evoluzione, il suo ruolo come processo sociale e manageriale: strumento di painificazione e strumento d'influenza
02- SITUATION ANALYSIS
Dove si trova la mia azienda?
In quale contesto agisce la mia azienda?
3Ms Swot Analysis integrata alla stake holders theory
03- OBIETTIVI E STRATEGIA
Vision, Mission Value Proposition KPIs Sostenibilità e SDGs
04- TATTICA
Prodotto, servizio, prezzo, ambiente, etica stakeholders interni ed esterni piano di marketing e comunicazione
05- AZIONE E CONTROLLO
Responsabiltà e ruoli costruzione di indici di controllo milestones temporali rewarding
DOCENTE: DOTT.SSA ALESSANDRA FAVALLI - Purpose Manager
Esperta di marketing strategico e sviluppo sostenibile, per oltre 15 anni ha lavorato in aziende multinazionali come responsabile marketing e dal 2012 si occupa di integrare la sostenibilità all'interno delle strategie aziendali di PMI in vari settori Dal 2018 ha sviluppato diversi progetti per aziende in ambito del fashion con un focus particolare alle produzioni artigianali, etiche ed a modelli di circolarità: nel 2020 é diventata socia di mending for good, un'agenzia di consulenza specializzata in upcycling design driven lavorando per noti brand del lusso e giovani designers emergenti.
COSTO PER PARTECIPANTE: Euro 1.000,00 (IVA esente) con possibilità di totale rimborso della quota