FONDARTIGIANATO: FORMAZIONE INTEGRATA CON FSBA

Per le aziende aderenti a Fondartigianato che risultano essere (o essere state negli ultimi mesi) beneficiarie di trattamenti di sostegno al reddito erogati da FSBA (Fondo di Solidarietà Bilaterale dell'Artigianato) e abbiano dato la disponibilità all’intervento di Fondartigianato nell’accordo di sospensione, sono disponibili, nell'ambito della Linea 3 del nuovo invito 1°-2011, specifici contributi per la formazione del personale dipendente.

Obiettivi specifici della Linea:

  • integrare le azioni di sostegno al reddito con interventi formativi;
  • accompagnare le imprese e le persone nei processi di riorganizzazione/ristrutturazione attraverso le azioni di manutenzione delle competenze possedute;
  • sostenere le persone a rischio di mobilità attraverso processi di riqualificazione professionale finalizzati;
  • favorire politiche mirate ai contesti locali e produttivi maggiormente a rischio;
  • sperimentare percorsi formativi anche individuali di accompagnamento alle persone;
  • contribuire al sostegno e al riposizionamento di settori produttivi e dei territori.

Ambiti di intervento
Tutte le situazioni di crisi aziendali per le quali è previsto l’intervento di integrazione al reddito da parte di FSBA.

Risorse finanziarie

Le risorse complessivamente destinate alla presentazione dei Progetti di formazione integrati FSBA sono pari a € 1.000.000,00 (unmilione/00) disponibili a livello nazionale.
I Progetti ammessi a finanziamento sono finanziati sino a completo esaurimento delle risorse sopra indicate.

Modalità e termini per la presentazione dei Progetti

I Progetti di formazione possono essere presentati, a scadenza continua ed aperta dal  1° marzo 2021 fino ad esaurimento delle risorse.  Essi dovranno comunque essere candidati sulla piattaforma informatica di Fondartigianato, nella quale sono predisposti appositi sportelli quindicinali di presentazione

Contatta le nostre sedi per saperne di più: