La formazione per l’apprendistato professionalizzante si articola in:
- formazione di base e trasversale
- formazione tecnico-professionale, da erogare a cura dell’impresa secondo le previsioni della contrattazione collettiva.
Tutte le aziende che hanno assunto personale in apprendistato professionalizzante sono tenute a far partecipare l'apprendista ad un corso di formazione di base e trasversale, entro sei mesi dall’attivazione del contratto di apprendistato.
La formazione si svolge nell’ambito dell’orario di lavoro, in quanto è una componente essenziale del percorso dell’apprendista e la sua durata complessiva dipende dal titolo di studio posseduto dall'apprendista:
- 120 ore per gli apprendisti in possesso della licenza media
- 80 ore per gli apprendisti in possesso di attestato di qualifica o diploma professionale o diploma di scuola secondaria di secondo grado
- 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea.
Le aree di contenuto della formazione di base e trasversale fanno generalmente riferimento ai seguenti ambiti:
- relazioni e comunicazione in ambito lavorativo
- economia e organizzazione aziendale
- diritti e doveri del lavoratore e dell’impresa
- sicurezza nell’ambiente di lavoro
- competenze linguistiche e informatiche.All’interno del corso base è prevista l'erogazione della formazione generale sulla sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e successivo Accordo Stato Regioni del 21.12.2011
Grazie alle risorse della Dote Apprendistato, la formazione di base e trasversale può essere completamente gratuita per l’azienda.
In aggiunta, I.R.I.A.P.A. si propone di affiancare l'azienda con un servizio di consulenza che prevede:
- la predisposizione del Piano Formativo Individuale per l’apprendista, nel rispetto del CCNL applicato
- la predisposizione della documentazione relativa alla formazione professionalizzante da realizzarsi all’interno dell’azienda
- l'affiancamento nella gestione dei percorsi formativi professionalizzanti da realizzarsi all’interno dell’azienda.
Per informazioni:
I.R.I.A.P.A.
Viale A. De Gasperi 56b - 26013 Crema (CR)
Tel. 0373203681 - Fax 0373203688
Via Cefalonia, 66 - 25124 Brescia
Tel. 0302209884 - 0302209885
Mail: segreteria@iriapa.it - lavoro@iriapa.it